Chiesa di San Lorenzo

Chiesa di San Lorenzo

Nel circuito delle chiese presenti a Villanovafranca, si distingue per particolarità quella dedicata a San Lorenzo.

Risalente al 1591, la chiesa subisce un lavoro di ampliamento nel 1773. La facciata, dominata da un colore crema che le conferisce estrema semplicità, appare tripartita schematicamente in sezioni, unite da congiunzioni verticali in pietra. Oltrepassando il portale di ingresso verrai introdotto nella silenziosa realtà della chiesa, entro cui potrai aggirarti per osservare lo spettacolo in stile tardo rinascimentale di lesene, capitelli corinzi, decorazioni fitomorfe finemente scolpite.

La chiesa presenta quattro cappelle, rispettivamente dedicate a San Giuseppe, alla Madonna della Salute, a Santa Vitalia e al Sacro Cuore. Nei bracci del transetto potrai invece individuare la presenza di due altari dedicati a San Lorenzo e alla Madonna del Rosario. Proseguendo la tua visita potrai incontrare altri bellissimi esempi di opere d’arte sacra, come la tela attribuita a Giacomo Altomonte, raffigurante la Vergine, i Santi e le anime del Purgatorio.

Degno di nota è il pezzo più antico della chiesa: la campana bronzea recante la scritta “S. Laurentii ora pro nobis A.D. MCCXX” con la raffigurazione del Santo e del Crocifisso.

 

Orari apertura e info

La chiesa risulta accessibile compatibilmente con gli orari delle messe.
 

Dove si trova

Ti potrebbe interessare...

vedi tutti

Attrazioni simili...