Chiesa di San Sebastiano

 Chiesa di San Sebastiano

Nel cuore della città di Villanovafranca potrai visitare la storica chiesa dedicata a San Sebastiano.

Risalente tra il 1500 e il 1600, si ipotizza che in origine la chiesa fosse situata in posizione periferica rispetto al centro cittadino. Oggi invece, alla luce della lunga espansione urbana di Villanovafranca, risulta perfettamente inserita nel cuore pulsante del centro storico. La facciata della chiesa, uniformemente intonacata, è abbellita da un maestoso portale d’ingresso in pietra scura sormontato da un timpano spezzato, interrotto in centro dalla piccola riproduzione di un tempietto di gusto rinascimentale.

Varcato il portale d'ingresso, potrai accedere allo spazio interno distribuito in un’unica grande navata coperta da un sistema di volte a botte. Due cappelle a pianta quadrangolare dotate di antichi altari lignei si affacciano sulla nave principale, che culmina con l’altare maggiore, intagliato in legno anch’esso, su cui si staglia una pregevole scultura del Santo titolare della chiesa, San Sebastiano, di manifattura settecentesca locale. La devozione nei confronti del Santo è molto antica e sentita in città e lo si può constatare dalla presenza di un’altra immagine sacra di San Sebastiano nella Cappella Maggiore della chiesa di San Lorenzo, la “cresia manna” di Villanovafranca.

 

Orari apertura e info

La chiesa risulta visitabile compatibilmente con gli orari delle messe.

Dove si trova

Ti potrebbe interessare...

vedi tutti

Attrazioni simili...