Chiesa di San Sebastiano
Nella città di Segariu potrai visitare la storica chiesetta dedicata a San Sebastiano.
La sua identificazione come cappella lascia intendere che anticamente la piccola costruzione venisse utilizzata da qualche confraternita di San Sebastiano per le proprie celebrazioni. Lo spazio interno dell’edificio originario si distribuiva su una singola navata, abbellita da un pavimento di pianelle sarde di Segariu.
All’esterno era visibile un campanile a vela, elemento architettonico ricorrente nel territorio sardo, con grande portale architravato. Tramite alcune ricerche è stato possibile rinvenire le antiche fondazioni della chiesa, senza tuttavia rintracciare la presenza dell’antico cimitero. Dal 1645, anno in cui la chiesa compare in un documento, fino al 2022, la chiesa subisce un processo di deterioramento che la conduce alla sua demolizione e alla recente edificazione a fianco delle antiche mura.
Orari di apertura e info
La chiesa risulta accessibile alcuno senza particolari vincoli di orario.